FORMIAMO I PROTAGONISTI DEL
FUTURO DELLA
CHIRURGIA LAPAROSCOPICA
Mettendo a disposizione una piattaforma completa di training e le più avanzate tecnologie
AIMS Academy è il primo centro italiano multidisciplinare di formazione chirurgica mini invasiva.
Qui si possono approfondire e sperimentare le tecniche della chirurgia laparoscopica e le tecnologie di ultima generazione senza pericoli per i pazienti. I corsi vengono organizzati ad hoc per aziende e università per ottenere il massimo dai chirurghi esperti e formare i chirurghi del futuro
ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI
ORGANIZZA IL TUO CORSO
In AIMS Academy, puoi organizzare il tuo corso usando i nostri laboratori o le aule multimediali, puoi affittare gli spazi trasportando il tuo formato o commissionarci l’ideazione di una proposta formativa.
Grazie alla nostra esperienza decennale puoi affidarti a noi anche per la organizzazione e promozione del corso.
I NOSTRI SPAZI
Uno spazio dove organizzare conferenze, meeting, convention e workshop formativi.
I NOSTRI SERVIZI
Un centro per sperimentare la chirurgia mini invasiva con l’utilizzo di tecnologie innovative.
RICERCA CLINICA
La ricerca clinica è uno strumento complementare alla cura dei pazienti che permette di imparare dall’esperienza e condividere la conoscenza con i colleghi in maniera sistematica e autorevole.
AIMS Academy organizza corsi di formazione intensivi per apprendere le basi metodologiche e gli elementi essenziali della ricerca clinica.
Oltre alla formazione, AIMS Academy offre una piattaforma di servizi di raccolta ed elaborazione dati per agevolare la ricerca di reti multicentriche.
RICERCA
VIRTUAL CLONE (ViC)
realtà virtuale al servizio della chirurgia
Fondazione MIAS sta sviluppando una piattaforma virtuale per la pianificazione degli interventi operatori: VirtualClone (ViC). Utilizzando le più avanzate tecnologie di machine learing, VIC ambisce a ricostruire in 3D automaticamente e in breve tempo gli organi solidi dei pazienti da immagini medicali (TAC, MR).
MICROROBOTICA PER LA CHIRURGIA SINGLE PORT:
IL PROGETTO MILANO ROBOT
La riduzione del numero delle cicatrici è uno degli scopi della chirurgia mini invasiva.
In effetti, meno l’aggressione parietale sarà grande, maggiore sarà il confort del paziente e quindi più rapido il ritorno ad uno ritmo di vita normale, anche le conseguenze estetiche saranno minori
Sponsors
Siamo accreditati presso AAALAC International
Perché è importante…
Teniamo molto alla qualità della nostra ricerca e al benessere degli animali che ci permettono di condurla. L’accreditamento dimostra che la nostra istituzione è seriamente intenzionata a stabilire, raggiungere e mantenere standard elevati per la cura e l’utilizzo di animali e che siamo molto impegnati per garantire il loro benessere.
Cosa significa…
L’accreditamento è completamente volontario. Abbiamo scelto di soddisfare standard ben più rigorosi di quanto richiesto per legge circa l’utilizzo di animali per le nostre ricerche. AAALAC International offre l’unico accreditamento internazionale per la cura degli animali e per i programmi di utilizzo ed è stato riconosciuto in tutto il mondo come un segno di qualità nella ricerca medica.